top of page
COSA OFFRIAMO

Offriamo un servizio di psicoterapia e di consulenza psicologica rivolto a bambini, adolescenti, adulti, coppie, famiglie, gruppi.

Proponiamo 3 colloqui iniziali per accogliere e comprendere la domanda che la persona pone, prima di avviare la psicoterapia.

Abbiamo operato una scelta etica che si traduce in una psicoterapia a prezzi calmierati per sostenere la possibilità di una psicoterapia di qualità per tutti. 

Adulto

Il percorso psicoterapeutico rivolto all’adulto si presenta come occasione in cui affrontare il proprio disagio, così da poter elaborare le personali esperienze e il proprio vissuto per giungere ad un rapporto più sereno con se stesso.

Adolescente

L’adolescente, che sta attraversando una fase importante di costruzione della propria individualità, viene aiutato a raggiungere un maggior grado di consapevolezza e viene sostenuta la sua naturale capacità di attivare le proprie risorse. Spesso è utile affiancare un lavoro con i genitori per riprendere quella connessione con il proprio figlio che solo apparentemente sembra essersi interrotta o aiutarli nella comprensione di ciò che sta succedendo.

Bambino

Il percorso terapeutico con il bambino è caratterizzato dalla presenza del gioco, del disegno e di altre attività, e ha lo scopo di favorire la dimensione "relazionale” attraverso cui il terapeuta può individuare le possibili aree di fragilità e di disagio. L’angolazione specifica dell'intervento, pur mantenendo l’attenzione del lavoro sul bambino, prevede principalmente il coinvolgimento dei genitori che vengono aiutati nel riattivare le loro competenze genitoriali anche laddove le situazioni risultino molto complesse e difficili. Talvolta può essere utile anche coinvolgere altre figure significative della vita del bambino perché, con ruoli differenti (parenti, educatrici, allenatori), possono partecipare al processo terapeutico apportando valore e profondità al percorso di cura.

Coppia

La vita di coppia è in continua evoluzione e trasformazione e alcuni momenti possono rivelarsi impegnativi da sostenere o carichi di conflittualità.

Attraverso un percorso di psicoterapia di coppia è possibile trasformare un momento di crisi in un’occasione per capirsi e per superare le difficoltà.

Famiglia

All’interno di ogni famiglia, quando la comprensione viene a mancare e le incomprensioni si trasformano in conflitti, si sente di perdere quel legame unico e specifico.

La terapia della famiglia offre uno spazio condiviso in cui poter riconoscere, in presenza di più membri familiari, quegli aspetti che diventano causa di infelicità e trasformare il momento di crisi in un nuovo equilibrio.

Gruppo

La psicoterapia di gruppo permette al partecipante di vivere un’esperienza analitica capace di lavorare sulle dinamiche sia individuali sia interpersonali. Attraverso il gruppo, ogni persona ha la possibilità di accelerare la comprensione dei processi che gli appartengono e che lo legano alle sue relazioni interpersonali e legami affettivi significativi.

Please reload

bottom of page